VACANZA ATTIVA...
Il territorio Trentino è sicuramente la meta ideale per gli sportivi. Le montagne invitano rocciatori su palestre di roccia, falesie e vie ferrate; oppure sentieri e boschi sono il paradiso del trekking. Tutta la zona è collegata con piste ciclabili e chi desidera può percorrere i monti circostanti a bordo della sua mountain bike. Gli amanti del brivido troveranno scuole attrezzate per cimentarsi in sport estremi, mentre il Lago di Garda offre attività acquatiche e divertimento sfrecciando su onde accompagnati dal vento.
Falesia di Toblino
Accesso: Di fronte a Castel Toblino c'è una strada sterrata stretta tra due file di cipressi che raggiunge una valle molto tranquilla attraverso la quale scorre un ruscello; continuate lungo la strada fino a raggiungere i primi settori di Falesia.
Via Ferrata Rio Sallagoni di Castel Drena
Partenza: Percorrendo la strada che da Dro prosegue verso Trento, proseguire a destra in direzione Drena, dopo alcuni chilometri la strada comincia a salire e dopo alcune curve, a destra, si scorge un campo di Tamburello ed un parcheggio in mezzo agli ulivi. Da qui si prosegue per un sentiero indicante "passeggiata al Castello" che porta all'attacco della Via Ferrata. La via si sviluppa interamente all'interno di un piccolo "Canyon" risalendo le sue pareti sopra ad un piccolo torrente. Itinerario percorribile in ogni stagione, non impegnativo e capace di offrire bellissimi scorci in un ambiente suggestivo all'interno di un Canyon di rara bellezza. Se pur molto lunga questa ferrata merita sicuramente un visita.
Via Ferrata Rino Pisetta
Si tratta di una bellissima e difficile escursione ferrata, adatta a persone esperte, con una buona esperienza atletica. Partendo dall'Albergo Miralaghi, si percorre la strada che porta a Sarche; arrivati al paese si svolta a destra in direzione Terme di Comano. Poco dopo l'incrocio, davanti al distributore della Q8 si svolta nuovamente a destra seguendo il cartello "Via Ferrata Rino Pisetta". La ferrata supera un dislivello di 400 m, arrivando a quota 970 m. Risale bellissime placche verticali di un canalone stupendo come la Valle del Sarca è ben famosa. L'attrezzatura consigliata, oltre alla normale dotazione da ferrata, comprende scarpe d'arrampicata, guanti, corda e moschettoni.
Piste Ciclabile nella Valle dei Laghi
Incantevoli percorsi consigliati in tutte le stagioni, si snodano attraverso la Valle dei Laghi. Partendo dall'Albergo Miralaghi si percorre il Lungolago di Toblino fino a raggiungere il paese di Sarche. Qui si raggiunge il fiume Sarca lungo il quale inizia la pista "ciclabile del Sarca" che, passando per Pietramurata, Dro, Arco e Torbole porta fino alle rive del Lago di Garda. Circa 32 km di percorso, immerso nel verde. Durata media 2 ore. Periodo consigliato: qualsiasi. Difficoltà: Facile
Wind Valley Surfcenter:
A soli 6 km dall'Albergo Miralaghi potete scoprire uno dei più straordinari parchi scuola naturali per gli sport d'acqua: il Lago di Cavedine. Il Wind Vallei Surfcenter Sport è un moderno e accogliente centro d'istruzione windsurf e vela VDWS, dove poter trascorrere fantastici momenti in totale relax, immerso nella natura e lontano dal traffico. Seguiti da professionisti, a tutti gli appassionati, è messa a disposizione, a prezzi davvero competitivi, una scuola di windsurf e vela nonché di kayak più la relativa attrezzatura per praticare tali sport.
Cavalca il Vento
Associazione Dilettantistica Equestre.Si trova a soli 6 km dall'Albergo Miralaghi, nell'incantevole Valle di Cavedine. Non solo Corsi di Equitazione ma anche Escursioni a Cavallo, per trascorrere un po' di tempo all'aria aperta ed avvicinarsi alla Natura. Potete trovare tutte le informazioni e costi al link ATTIVITA' su www.cavalcailvento.it
Maso Eden
Nella Valle dei Laghi, a Cavedine, si trova la località Coste, una zona molto bella e silenziosa dove il sole splende tutto il giorno. Immerso nel bosco e nei prati c'è il Maso Eden gestito dalla famiglia di Asya e Franz che propongono ai loro ospiti numerose attività (Attività per Ragazzi e Bambini; Trekking con Lama e Alpaca; Corso di Conoscenza di Lama e Alpaca), oltre all'acquiso di prodotti in Lana di Alpaca come trapunte, filati, berretti e sciarpe. Un esperienza davvero imperdibile! Trovate ulteriori informazioni sul loro sito www.masoeden.it
Monte Gazza Avventura - Scuola di Parapendio
Perchè non associare ad una vacanza di Relax e Gusto un avventura unica come quella del volo? A questa domanda può aiutarvi a rispondere Roberto Cappelletti, che della sua passione ha fatto un vero e proprio mestiere. Dal 1982 ad ora ha trascorso più di 2500 ore in volo ad ammirare montagne e vallate meravigliose. Esperienza unica ed irripetibile che darà sicuramente un valore superiore alla Vostra vacanza. Per informazioni e prenotazioni potete visitare il sito www.montegazzaavventura.it